Giovanni Paolo I visto da Velati
Giovanni Paolo I visto da Velati Un ecumenismo appreso sul campo Prudente da vescovo, nel mese di pontificato sostenne l’importanza del dialogo con i fratelli cristiani Giovanni Paolo I visto…
La vita è imparare da ieri, vivere per l'oggi e sperare per il domani (Antonia Gravina)
Giovanni Paolo I visto da Velati Un ecumenismo appreso sul campo Prudente da vescovo, nel mese di pontificato sostenne l’importanza del dialogo con i fratelli cristiani Giovanni Paolo I visto…
Columella: «L’arte dell’agricoltura» Columella – «L’arte dell’agricoltura» di Lucio Giunio Moderato Columella che l’editore Einaudi ci offre (Collana «I Millenni»), nella traduzione chiara e precisa di Rosa Calzecchi Onesti, non…
Benedetto XVI visto da Sorbi Sorbi: «Per la cultura laica il fascino della questione antropologica» Per il sociologo cattolico «il pensiero di Benedetto XVI ha incontrato la domanda di molti…
Saari cammina sulle onde Saari cammina sulle onde – A sud di Savatti scorre un grande fiume, sulle cui rive sorgeva un villaggio. Budda un giorno venne qui a predicarvi…
Parroco 5 Il parroco e il vecchio Matteo Parroco 5 – Dopo un lungo e paziente assedio, il parroco è riuscito a convertire al cattolicesimo il vecchio Matteo, un contadino…