Zaccheo – Martedì della XXXIII settimana fra l’anno
Zaccheo – Lc 19,1-10 Zaccheo e la sua conversione sono raccontanti solo dall’evangelista Luca. Il brano può essere diviso in due parti: la prima narra l’accaduto (vv. 1-6), la seconda…
La vita è imparare da ieri, vivere per l'oggi e sperare per il domani (Antonia Gravina)
Zaccheo – Lc 19,1-10 Zaccheo e la sua conversione sono raccontanti solo dall’evangelista Luca. Il brano può essere diviso in due parti: la prima narra l’accaduto (vv. 1-6), la seconda…
Risurrezione dei morti Risurrezione dei morti. A partire dal II secolo a.C. si diffuse in Israele un movimento culturale, detto apocalittico, caratterizzato dall’interesse per la storia del mondo e dalla…
San Martino di Tours San Martino di Tours. Se la popolarità di un santo si misura dal numero di comuni, parrocchie, cappelle o altari che gli sono dedicati, Martino di…
Abba2 Abba2 «Abba, perché la nostra regola impone il silenzio?». «Per molti santi motivi. Ma anche perché è meglio essere silenzioso e passare per un imbecille che parlare e dimostrare…
Vedova di Sarèpta Vedova di Sarèpta. I cananei, nella cui terra gli israeliti si erano installati, adoravano Baal, il signore della pioggia, della fertilità e della fecondità. Sua mitica sede…